Il fenomeno dello ‘scanning’

Il fenomeno dello ‘scanning’

Gaston Zama, con due esperti di outfit “da strada” Vlad e Federico, è andato a uno “scanning”, dove ragazzini tra i 13 e i 14 valutano il loro outfit, che vale un sacco di soldi.

E’ la “febbre da outfit”, che ha raggiunto, soprattutto tra i giovanissimi, cifre impensabili. Un mondo, fatto di vestiti, scarpe e accessori che raggiungono cifre impressionanti. Scarpe da 190 euro possono arrivare ad essere vendute anche a tremila euro.

Per capire il culto verso brand, stile, e prezzi folli, le telecamere delle Iene hanno incontrato a Milano, di fronte all’ Excelsior, un gruppo di giovani tra i 13 e i 16 anni.

Reclutati tramite i social, fanno valutare ai due esperti di outfit il loro stile, nella speranza di essere scelti e finire sui loro canali social.

Per essere valutato ogni ragazzo elenca la marca e il prezzo di ciò che indossa.

E poi ancora una curiosità:

Perchè si dice K?

Si usa la K come unità di misura per rappresentare un fattore di 1000 (K=1000)

La parola deriva dal greco (1000=Chilioi)

Leave a Reply