T-Shirt Box
— nasce nel luglio del 1992 da un’idea del dj Ezio Giunta
1992 >Â E’ il primo negozio in Italia specializzato nella vendita di t-shirt ironico-tematiche e cd con soli brani di etichette cool con sede a Lipari (Eolie) e uffici a Milano.
Art director, pr, dj’s, artisti ed esclusivi stilisti, trovano in T-Shirt Box uno spazio dove interagire e riconoscersi.
Inconfondibile come le realtĂ a cui si ispira, mescola influenze musicali, contaminazioni multietniche e “every day life”.
Come un laboratorio costantemente attento a catturare la piu’ piccola sensazione di novitĂ .
Un invito esclusivo rivolto ad un target senza etĂ .
T-Shirt Box
—Arte visiva e arte sonora: per la 1° volta si incontrano.
1996 >Quante volte ci si Ă© chiesto che tipo di sensazioni procuri la musica. Quante volte si sono studiate le reazioni dei giovani di fronte ai suoni dell’ underground, progressive, virtual. Quante volte si Ă© cercato di capire cosa ci fosse dietro a quei suoni.
Arte visiva e arte sonora, per la 1* volta, si incontrano. Tre giovani stiliste italiane Ala, Sonia e Viviana, leader indiscusse nei rispettivi campi d’ azione, hanno la possibilitĂ di tradurre in immagini pittoriche le sensazioni del loro feeling musicale, coronando così il sogno di vedere espressa graficamente la loro carica emotiva.
Tre giovani stiliste inaugurano la 1* mostra internazionale “The Factory”, voluta dal T-Shirt Box®, per svelare come immagine e musica possano artisticamente interagire.
Alla base di tutto ciò c’ Ă© una grande voglia di esclusivitĂ che porta alla produzione di sole 100 T-Shirt numerate e personalizzate per ciascuna stilista e all’ organizzazione di un tour mirato in grado di far conoscere a tutta “l’Italia che conta” l’ intima essenza di quattro nuovi fenomeni nel panorama artistico sperimentale.
La collezione 97/98 Ă© stata presentata al Nightwave 98, rassegna ed eventi di musica tendenze e club culture. (7/9 giugno 98 Fiera di Rimini)
T-Shirt Box
— Progetto franchising
1997  > T-Shirt Box® Store Ă© un “progetto ambizioso” dedicato ai negozi che intendono affiliarsi al marchio T-Shirt Box®. Le oltre 200 T-Shirt con soggetti diversi e una moda cosiddetta irregolare creano tendenze capaci di soddisfare le esigenze di un pubblico giovane.
L’ arredamento esclusivo e le sonoritĂ altamente ricercate, contribuiscono a creare l’ unicitĂ del genere, dando un’ immagine immediatamente riconoscibile. Sono sufficienti 30 MQ per creare e far parte di un progetto rivolto ad un mercato alternativo.
T-Shirt Box® Station..
T-Shirt Box® Station è rivolto agli operatori/gestori di negozi che intendono ospitare all’ interno del loro punto vendita un Corner shop. Il gestore oltre ad una fornitura base potrĂ di volta in volta arricchire il proprio corner di merce sempre nuova proponendo così quanto di piĂą innovativo può offrire il mercato internazionale.
T-Shirt Box
—www.t-shirtbox.it
T-Shirt Box è stato uno dei primi negozi in Italia ad avere riproduzioni video musicali ed una console interna. Ha ospitato vari dj anche di fama internazionale che hanno suonato durante le giornate rendendo unica l’esperienza di acquisto.
2000 > Online il primo sito specializzato nella vendita online di T-Shirt, accessori, gadget e CD con soli brani di etichette cool.
T-Shirt Box
— una stanza ideale.
2007 > Il nuovo concept del T-Shirt Box® si basa su un’atmosfera total white, in stile barocco moderno, con dettagli in legno laccato lucido e metallo grezzo con loghi in rilievo; spazi bianchi e rivestimenti in velluto accolgono come all’interno di una stanza ideale.
Il T-Shirt Box ha lasciato un forte segno nei ricordi di quanti sono stati attratti dall’originalitĂ e dallo stile inconfondibile.
Le foto presenti nella gallery  trasmettono al meglio ciò che il T-Shirt Box è stato e ciò che sarà .
Vorrei ringraziare tutti i collaboratori che si sono susseguiti negli anni facendo grande il T-Shirt Box.
Hanno collaborato con noi: Roberto Piccinelli, Flycat, Marlene Palano.
Un ringraziamento speciale a: Ala Mazzi.. Massimo Russo.. Balance.. Margherita Cassarà .. Vittorio Spinella.. Roberto Paino.. Antonio De Luca.. Marisa Spanò.. Vania Vadalà .. Luisa Falco.. Maurizio Cappadona.. Miriam Ziino.. Lucia de Maio.. Ramona Biviano ..Romina Ziino.. Luana Svezia.. Sonia Svezia.. Anna Favaloro.. Elena Foti.. Ilenia Scolaro.. Raffaella Scolaro.. Chiara Falanga.. Sihame Sabihi.. Giulia Finocchiaro..
Le stiliste per The Factory® – Arte visiva e Arte Sonora: Ala, Sonia, Viviana.